Attività di Primavera 3-6 anni

Dopo il lungo inverno sta finalmente arrivando la Primavera.

Le belle giornate possono permetterci di far conoscere ai nostri bambini la meraviglia di questa stagione. Gli animali si risvegliano, i fiori sbocciano, iniziano a cinguettare gli uccellini, il sole scalda la terra e quale modo migliore per conoscere il mondo se non attraverso gli spunti stessi di questa bella stagione?

“Il bambino è un esploratore nato. Si interessa alle piccole cose che vede tutti i giorni, si meraviglia osservando i fenomeni atmosferici e vuole sapere il come e il perché. Il ruolo dell’adulto è di assecondare questo istinto scientifico, rispondendo alle sue domande in modo serio e preciso. L’apprendimento prima dei sei anni avviene attraverso l’uso dei sensi. Fornite al vostro bambino occasioni per scoprire, investigare e fare delle ipotesi.”

Tratto da:

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

Vediamo insieme qualche attività da proporre ai bambini tra i 3 e i 6 anni di età.

IMPARIAMO A CONOSCERE GLI INSETTI

Una delle attività più intuitive e più stimolanti per i bambini di questa fascia d’età è quella che favorisce la conoscenza degli insetti. Prima di tutto perché, per natura, i bambini ne sono spontaneamente attratti vedendoli in giro, appoggiati su un fiore o vedendoli volare. Ci sono moltissime attività che possiamo fare, con vari gradi di difficoltà, per presentare al nostro bambino questi piccoli amici.

Prendiamo ad esempio due tra gli insetti che destano più curiosità: la coccinella e le formiche.

Vi suggerisco due letture che vi aiuteranno in tante attività di scoperta e conoscenza con i bambini.

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazion

 

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

 

Questi due libri, così ben fatti anche grazie alle illustrazioni e alle spiegazioni, possono essere una bellissima guida per andare con il bambino alla scoperta di questi due insetti così simpatici che in primavera iniziano a vedersi spesso.

Possiamo usare per lo studio del ciclo della vita della coccinella le miniature di Safari, davvero realistiche.

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

Possiamo anche studiare le coccinelle dal vero e farle crescere nella nostra casa con questo set:

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

Attraverso questi lavori, il bambino apprenderà in modo naturale e divertente l’uso dei termini, la vita degli insetti, le loro caratteristiche per imprimerle, così, nella sua memoria e riconoscerle in maniera autonoma.

Giocare ai piccoli esploratori, in questa età, è una delle attività più amate e più importanti in quanto, senza sforzarlo troppo con schede tecniche o “compiti” come a scuola, il bambino vive e apprende nella natura, sviluppando l’attenzione, la concentrazione, la capacità di osservare i dettagli e la curiosità.

attività primavera

Possiamo costruire con dei sassi una piccola casa delle formiche, dando loro del riso vediamo quante formiche usciranno dal loro nascondiglio e si metteranno all’opera per trasportare tutto nella loro “casa”! Conosceremo così tanti tipi di formiche e le loro attività!

Se poi il vostro bambino é un vero appassionato di formiche, potrete costruire insieme un formicaio e allevare le formiche, osservandole attraverso il vetro!

 

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

COLORIAMO LA PRIMAVERA

attività primavera

Una delle attività più benefiche e stimolanti resta sempre quella del colorare, nella massima libertà e autonomia. Possiamo, allora, proporre disegni tematici per poi conoscere insieme cosa stiamo colorando. Ancora più bello è dedicarci un piccolo spazio all’aperto dove poter fare tutto in libertà!

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

 

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

 

Disegni da colorare e attività di prescrittura nel nostro Kit di Primavera

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

 

CATALOGHIAMO E CONOSCIAMO

Un’altra attività é quella di presentare al bambino elementi veri, naturali, affiancati alla conoscenza del particolare, per permettergli di individuarli e riconoscerli, poi , da solo e di apprenderli, come in questo esempio.

Ricordiamoci sempre che l’ambiente dove proponiamo le attività è sempre molto importante, così come è importante tenere in ordine il materiale da proporre al bambino.

LA CURA DELLA NATURA

attività primavera

La cura delle piante e della natura, come tutte le altre cose, si trasmette. Per questo è importante abituare il bambino a prendersi cura dei suoi piccoli spazi. In questa bella stagione possiamo proporre al bambino attività di giardinaggio adeguate alla sua età e alla sua capacità.

attività primavera

Possiamo dedicare un piccolo spazio per la cura di una piantina, scelta dal bambino, che travaserà con l’utilizzo di piccole pale e rastrelli, indossando un grembiulino per l’attività. Queste attività sono importanti per rendere il bambino protagonista del suo ambiente e della natura, toccando con mano i cambiamenti e gli elementi naturali.

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

Non serve necessariamente avere tanto spazio per dedicarsi a questa attività. Può bastare un vaso grande dedicato, dove il bambino possa stare a contatto con la terra, piantare la sua piantina o un seme di qualcosa, per poi prendersene cura personalmente!

Che la stagione della primavera abbia inizio, con tutte queste belle attività! ( E molte altre)!!

Ti potrebbe interessare:

attività primavera

Clicca per aprire l’articolo

Troverai tante altre attività ispirate al metodo Montessori per 3-6 anni nel libro “Come liberare il potenziale del vostro bambino da 3 a 6 anni” di Daniela Valente

 

attività primavera

Clicca sull’immagine per maggiori informazioni

 

Sostieni il sito comprando da qui

A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissione che ci aiuterà a mantenere il sito.

 

GRAZIE.

Iscriviti alla newsletter

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *