Autore: Montessori 4 You

Esercizi sensoriali

“Coi nostri cosiddetti “esercizi sensoriali” noi porgiamo ai bambini la possibilità di distinguere e di classificare.” Tratto da “Educazione alla libertà“, di Maria Montessori   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci aiuterà a mantenere il sito. GRAZIE. Iscriviti alla newsletter

Quante attività in cucina

Uno dei momenti in cui è più difficile gestire il bambino piccolo, è quando siete occupati a cucinare. Potete trasformarlo in un’attività, facendo in modo che lui abbia una propria occupazione accanto a voi. La cucina, fra l’altro, è uno degli ambienti in cui può applicare al meglio le sue competenze di vita pratica, è…
Leggi tutto

Il Metodo Montessori

Il bambino ci si mostra come la più grande e consolante meraviglia della natura. Noi ci troviamo al cospetto di un essere… la cui dignità aumenta nella misura in cui noi lo consideriamo colui che costruisce la nostra stessa mente, la più grande meraviglia dell’universo, l’essere umano. Maria Montessori – ‘La mente del bambino’ L’obiettivo…
Leggi tutto

In cucina a Carnevale

Pronti per passare il Carnevale in famiglia? I dolci non possono mancare a Carnevale. Eccovi le nostre ricette da preparare insieme ai vostri bambini! Dalla Francia: crêpes arcobaleno! Per il gran divertimento di grandi e piccini eccovi una ricetta facile e dal risultato sorprendente: Ingredienti per circa 12 crêpes: – 4 uova – 250g di farina…
Leggi tutto

Costumi originali per carnevale da tutto il mondo

Arriva Carnevale e i negozi si riempiono di costumi commerciali per bambini che rappresentano personaggi dei cartoni animati o dei film. Alcuni bambini però (per fortuna) non sono succubi della Tv e della pubblicità e vestirli da Spider Man o da Harry Potter non ha un gran senso, e non solo dal punto di vista…
Leggi tutto

Impariamo le stagioni con le attività Montessori

Dopo aver introdotto il calendario, eccovi qualche idea per introdurre le stagioni, come si differenziano e come si chiamano. Come sempre partiamo dal concreto per passare all’astratto, quindi, prima di mostrare e leggere libri, proponiamo delle attività. La prima attività, tratta dal libro “Come liberare il potenziale del vostro bambino – VOLUME II 3-6 anni” –…
Leggi tutto

Impariamo ad usare il calendario

Gennaio è il primo mese dell’anno. Abbiamo appena festeggiato Capodanno, spiegando al nostro bambino che è il primo giorno di un anno nuovo. Quale occasione migliore per iniziare ad usare il calendario e introdurre così il susseguirsi dei giorni, dei mesi e delle stagioni? È un’attività adatta anche ai bambini che ancora non sanno leggere,…
Leggi tutto

Preparare i biscotti di Natale con i bambini

A casa nostra le settimane dell’Avvento sono anche sinonimo di grande preparazione di biscotti natalizi! E’ ormai diventata una tradizione che si passa da nonna a figlia a nipote. Non c’é nulla di piu’ bello che preparare i biscotti insieme ai nostri bambini, decorarli, preparare dei pacchettini di biscotti da donare e soprattutto mangiarli tutti…
Leggi tutto

Attività per i giorni di pioggia 0-3 anni

Arrivano le giornate di pioggia, dopo una bella estate calda e carente di acqua nel nostro Paese. Ma, che fare, dovendo stare a casa chiusi con i bambini per la pioggia o se, come capita spesso, sono malati e influenzati? Ecco qualche suggerimento per i più piccini! LA LETTURA Sicuramente, per i piccoli che si…
Leggi tutto

Prepariamoci al Natale lavorando con i bambini

Il Natale si sa é anche momento di regali. Diventa un’ottima occasione per insegnare ai bambini a donare e non solo a ricevere. I piu’ bei momenti di dicembre nella nostra famiglia sono quelli passati con i bambini a creare le decorazioni di Natale che loro offriranno in dono ai famigliari. Siete a corto di…
Leggi tutto

La torre rosa: istruzioni ed estensioni

La torre rosa è uno dei materiali Montessori più conosciuti. È formata da dieci cubi di legno, colorati di rosa, dalle precise proporzioni. Il più grande misura 10 cm. di base, il più piccolo 1cm. Attraverso la manipolazione, il bimbo allena la coordinazione oculomanuale, educa il senso visivo al riconoscimento delle grandezze, impara a denominare…
Leggi tutto

Gestire le emozioni: i libri che aiutano

Le emozioni si sa, spesso anche per un adulto è difficile controllarle o addirittura spiegarle. Per i bambini questo è persino più complicato; per loro tutto è nuovo, i loro sentimenti e gli stati d’animo si manifestano in maniera più evidente e a volte non sanno come doversi rapportare con le loro emozioni. Esse sono…
Leggi tutto

Letture di Halloween

La festa di Halloween si avvicina. Nonostante non sia una celebrazione prettamente italiana, é entrata negli ultimi anni a far parte delle feste più apprezzate dai bambini. Perché non sfruttarne l’interesse allora per avvicinarli alla lettura? Eccovi qualche libro consigliato per la vostra notte di Halloween. Halloween… che fifa felina! di Geronimo Stilton Per gli…
Leggi tutto

Un’altra educazione é possibile!

“Il bambino, un essere vulnerabile e al contempo ricco di potenzialità che ci é ancora sconosciuto e verso cui dobbiamo assumerci l’impegno di “studiarlo” e osservarlo, non per renderlo come vorremmo che fosse, disponibile ad accettare i nostri ritmi, le nostre abitudini, la nostra logica, ma per conoscerlo per come veramente lui é. (…) Ancora…
Leggi tutto

Quante attività in una ZUCCA!

Cosa sarebbe la festa di Halloween senza la tipica zucca intagliata? Che ne dici di rendere la festa una completa esperienza sensoriale con il tuo bambino? Iniziamo con l’essenziale: la ZUCCA! Comincia con il fare un salto insieme al bimbo al supermercato (se non hai una fattoria dietro casa dove poterla cogliere direttamente dal campo) e…
Leggi tutto