Categoria: Attività Montessori a casa

Attività Montessori 3-6 anni con i Kit delle Attività

Uno dei crucci principali dei genitori nell’applicare il metodo Montessori a casa è dove trovare il tempo per preparare le attività, ricercare i materiali, trovare delle occupazioni che, da una parte, interessino ai bambini e dall’altra rispondano ai loro bisogni intellettuali e alla loro fame di sapere. Con questi obiettivi in mente noi di Montessori…
Leggi tutto

Attività di primavera 6-9 anni

La bellezza della primavera è già tutta nella natura! I bambini possono sfruttare al massimo tutti gli spunti e le attività che la natura ci offre in questa bella stagione. Vediamo insieme qualche attività per i bambini da 6 a 9 anni circa: Origami di Primavera Un’attività per questa fascia d’età utile per affinare il…
Leggi tutto

Attività di Primavera 3-6 anni

Dopo il lungo inverno sta finalmente arrivando la Primavera. Le belle giornate possono permetterci di far conoscere ai nostri bambini la meraviglia di questa stagione. Gli animali si risvegliano, i fiori sbocciano, iniziano a cinguettare gli uccellini, il sole scalda la terra e quale modo migliore per conoscere il mondo se non attraverso gli spunti…
Leggi tutto

I giochi con le lettere per familiarizzare con l’alfabeto

Giocare con le lettere dell’alfabeto. Ci sono tantissime attività per iniziare a familiarizzare con le lettere e con l’alfabeto, anche da piccoli. Molti genitori pensano che siano attività premature e preferiscono aspettare il momento dell’inserimento a scuola, ma anche attraverso giochi e attività possiamo assecondare il desiderio del nostro bambino di imparare. Vediamo insieme qualche…
Leggi tutto

Attività con le lettere smerigliate Montessori

Il bambino che ha acquisito il segreto della lettura e della scrittura è pronto ad accedere alla conoscenza da solo. La Montessori notò che egli passa attraverso un periodo sensitivo del linguaggio dalla nascita fino ai sei anni e che è interessato all’apprendimento della lettura e della scrittura in particolare a partire dai tre anni…
Leggi tutto

Le carte delle nomenclature: come si usano?

Un ottimo materiale per il linguaggio e la curiosità per la lettura-scrittura è rappresentato dalle carte delle nomenclature. Nei primi anni del bambino le avevamo già presentate per arricchire il suo vocabolario. Ora potremo crearle o integrarle con le cosiddette carte delle nomenclature in tre parti, che sono composte da una coppia di carte identiche…
Leggi tutto

Costumi originali per carnevale da tutto il mondo

Arriva Carnevale e i negozi si riempiono di costumi commerciali per bambini che rappresentano personaggi dei cartoni animati o dei film. Alcuni bambini però (per fortuna) non sono succubi della Tv e della pubblicità e vestirli da Spider Man o da Harry Potter non ha un gran senso, e non solo dal punto di vista…
Leggi tutto

Impariamo le stagioni con le attività Montessori

Dopo aver introdotto il calendario, eccovi qualche idea per introdurre le stagioni, come si differenziano e come si chiamano. Come sempre partiamo dal concreto per passare all’astratto, quindi, prima di mostrare e leggere libri, proponiamo delle attività. La prima attività, tratta dal libro “Come liberare il potenziale del vostro bambino – VOLUME II 3-6 anni” –…
Leggi tutto

Impariamo ad usare il calendario

Gennaio è il primo mese dell’anno. Abbiamo appena festeggiato Capodanno, spiegando al nostro bambino che è il primo giorno di un anno nuovo. Quale occasione migliore per iniziare ad usare il calendario e introdurre così il susseguirsi dei giorni, dei mesi e delle stagioni? È un’attività adatta anche ai bambini che ancora non sanno leggere,…
Leggi tutto

Preparare i biscotti di Natale con i bambini

A casa nostra le settimane dell’Avvento sono anche sinonimo di grande preparazione di biscotti natalizi! E’ ormai diventata una tradizione che si passa da nonna a figlia a nipote. Non c’é nulla di piu’ bello che preparare i biscotti insieme ai nostri bambini, decorarli, preparare dei pacchettini di biscotti da donare e soprattutto mangiarli tutti…
Leggi tutto

Attività per i giorni di pioggia 0-3 anni

Arrivano le giornate di pioggia, dopo una bella estate calda e carente di acqua nel nostro Paese. Ma, che fare, dovendo stare a casa chiusi con i bambini per la pioggia o se, come capita spesso, sono malati e influenzati? Ecco qualche suggerimento per i più piccini! LA LETTURA Sicuramente, per i piccoli che si…
Leggi tutto

Travestimenti di Halloween fai-da-te

Halloween può essere un’occasione per creare con i bambini qualcosa di speciale e personale, provando a stimolare la loro fantasia attraverso storie, giochi e abiti fai da te.  Oramai questa festa anglosassone ha preso sempre più piede in Italia e molti bambini chiedono da cosa potersi mascherare. Vediamo insieme qualche idea semplice e carina: Ecco…
Leggi tutto

Quante attività in una ZUCCA!

Cosa sarebbe la festa di Halloween senza la tipica zucca intagliata? Che ne dici di rendere la festa una completa esperienza sensoriale con il tuo bambino? Iniziamo con l’essenziale: la ZUCCA! Comincia con il fare un salto insieme al bimbo al supermercato (se non hai una fattoria dietro casa dove poterla cogliere direttamente dal campo) e…
Leggi tutto

Attività autunnali 3-6 anni

Lentamente la stagione estiva sta lasciando il posto ai primi venti, le piogge e l’aria più fresca. Le foglie iniziano a cadere e i nostri bambini si divertono a pestarle con i piedi, sentendo il loro rumore. E’ l’autunno che ci dà il benvenuto: anche questa stagione ha il suo fascino e il suo bagaglio…
Leggi tutto

Attività autunnali 0-3 anni

Arriva l’autunno, una stagione che permette al bambino di scoprire molte cose e di entrare in contatto con la natura attraverso vari modi. Vediamo insieme qualche attività da proporre o da fare insieme ai bambini piccoli che si apprestano a scoprire il mondo. Una bella passeggiata ci permetterà di osservare la natura, che è una…
Leggi tutto