Categoria: Attività 0-3 anni

Le carte delle nomenclature: come si usano?

Un ottimo materiale per il linguaggio e la curiosità per la lettura-scrittura è rappresentato dalle carte delle nomenclature. Nei primi anni del bambino le avevamo già presentate per arricchire il suo vocabolario. Ora potremo crearle o integrarle con le cosiddette carte delle nomenclature in tre parti, che sono composte da una coppia di carte identiche…
Leggi tutto

Costumi originali per carnevale da tutto il mondo

Arriva Carnevale e i negozi si riempiono di costumi commerciali per bambini che rappresentano personaggi dei cartoni animati o dei film. Alcuni bambini però (per fortuna) non sono succubi della Tv e della pubblicità e vestirli da Spider Man o da Harry Potter non ha un gran senso, e non solo dal punto di vista…
Leggi tutto

Preparare i biscotti di Natale con i bambini

A casa nostra le settimane dell’Avvento sono anche sinonimo di grande preparazione di biscotti natalizi! E’ ormai diventata una tradizione che si passa da nonna a figlia a nipote. Non c’é nulla di piu’ bello che preparare i biscotti insieme ai nostri bambini, decorarli, preparare dei pacchettini di biscotti da donare e soprattutto mangiarli tutti…
Leggi tutto

Attività per i giorni di pioggia 0-3 anni

Arrivano le giornate di pioggia, dopo una bella estate calda e carente di acqua nel nostro Paese. Ma, che fare, dovendo stare a casa chiusi con i bambini per la pioggia o se, come capita spesso, sono malati e influenzati? Ecco qualche suggerimento per i più piccini! LA LETTURA Sicuramente, per i piccoli che si…
Leggi tutto

Attività autunnali 0-3 anni

Arriva l’autunno, una stagione che permette al bambino di scoprire molte cose e di entrare in contatto con la natura attraverso vari modi. Vediamo insieme qualche attività da proporre o da fare insieme ai bambini piccoli che si apprestano a scoprire il mondo. Una bella passeggiata ci permetterà di osservare la natura, che è una…
Leggi tutto

Attività con l’acqua

Il periodo estivo è sicuramente il più amato dai bambini piccoli che hanno, così, la possibilità di venire a contatto in modo naturale e totale con uno degli elementi più importanti: l’acqua. Abbiamo parlato in varie occasioni di quanto sia fondamentale, per lo sviluppo fisico e psichico del bambino maneggiare, toccare, sperimentare attività e giochi…
Leggi tutto

Attività ispirate alla Pasqua 0-3 anni

La Pasqua è alle porte e sicuramente il desiderio di coinvolgere i più piccoli è tanto. Vediamo allora qualche attività per i piccoli, da fare a scuola o a casa, insieme ad altri o da soli, per avvicinarli agli elementi e ai simboli di questa festività. LA SCATOLA SENSORIALE Come possiamo vedere nelle immagini in…
Leggi tutto

Preparare il gioco euristico in casa: vediamo come

Una seconda tappa importante, dopo il cesto dei tesori, è rappresentata dal gioco euristico, messo in pratica da E. Goldschmied e ripreso da Maria Montessori. Quando il bambino non si mostra più interessato agli oggetti del cesto dei tesori, oppure tende a lanciare gli oggetti senza neanche vederli, maneggiarli, è arrivato il momento di proporgli…
Leggi tutto

19 marzo- festa del papà- piccoli pensieri che i piccoli possono preparare per il papà

Si avvicina la festa del papà e soprattutto per i neo genitori queste feste iniziano ad assumere un significato speciale. Vediamo allora qualche idea per i più piccoli, per coinvolgerli in questa festa dedicata alla figura importante e fondamentale del papà. IL SEGNALIBRO CON LE FOTO Una bella idea, semplice e da realizzare insieme ai…
Leggi tutto

Attività per il carnevale 0-3 anni: suggerimenti e idee

A quest’età, i bambini non sempre amano i travestimenti del Carnevale, le maschere, i rumori eccessivi e le feste. Soprattutto quando non camminano e non hanno ancora imparato a rapportarsi con il proprio corpo, non tutti amano essere costretti in vestiti colorati, dove sono oggetto di attenzione e interesse. Per questo è importante rispettarli, proprio…
Leggi tutto

Una cucina…montessoriana: come prepararla e cosa proporre

Maria Montessori, nel libro ‘Il bambino in famiglia’ scrive: “Ecco, dunque, i principi fondamentali (della preparazione dell’ambiente): i mobili devono essere leggeri e messi in modo che il bambino li possa facilmente trasportare; i quadri appesi ad un’altezza che permetta al bambino di osservarli comodamente. Con lo stesso sistema dobbiamo disporre tutti gli oggetti, cominciando…
Leggi tutto

Il gioco del cucù: una tappa ed una fase di scoperta che va stimolata e supportata

Il bambino vive nel qui ed ora ed e concepisce il suo mondo con ciò che percepisce in quel momento. Non esiste qualcosa che continui ad esistere anche se lui non la vede. Ecco, quindi, che intorno ai 6 mesi, uno dei giochi più semplici che facilita questo passaggio della permanenza degli oggetti, è il…
Leggi tutto

Come leggere ai bambini

Ultimamente si sta diffondendo una grande attenzione verso la lettura, fin da piccoli. Sono molte le librerie, associazioni, persone che si occupano di educazione e promozione della lettura, che si impegnano per far comprendere, soprattutto ai grandi, quanto sia importante e stimolante leggere ai bambini, sin da piccoli. Perché? Vediamo insieme le motivazioni e come…
Leggi tutto

Il rituale di lavarsi le mani

Lavarsi le mani da solo è una delle prime nozioni d’igiene che il bambino può imparare. L’interesse innato per l’acqua, e il fatto di vedere questo gesto ripetuto di frequente dalle persone intorno a lui, stimolerà sicuramente la sua curiosità.   Trasformate questa attività in una sorta di piccola rappresentazione teatrale, con una sequenza ben…
Leggi tutto

Rientro alla normalità dopo le vacanze: suggerimenti, strategie e attività

Grandi e piccini, oramai per tutti è ricominciata la routine che scandisce giornate e impegni. Le vacanze sono già ricordo ed ecco che, lentamente, ci si appresta a nuovi inizi, cambiamenti, rientri. Per molte mamme, quella appena trascorsa è stata la prima estate con il proprio bambino. Prime emozioni e primi viaggi. Per molte è…
Leggi tutto