Categoria: Materiale

Le carte delle nomenclature: come si usano?

Un ottimo materiale per il linguaggio e la curiosità per la lettura-scrittura è rappresentato dalle carte delle nomenclature. Nei primi anni del bambino le avevamo già presentate per arricchire il suo vocabolario. Ora potremo crearle o integrarle con le cosiddette carte delle nomenclature in tre parti, che sono composte da una coppia di carte identiche…
Leggi tutto

Il pannello del tempo: per imparare le stagioni, i mesi e i giorni della settimana

Come abbiamo spesso detto, Maria Montessori ha appurato, nel suo percorso educativo, che l’apprendimento avviene attraverso il movimento finalizzato, l’esperienza diretta, i sensi e non solo attraverso l’imitazione, l’ascolto e l’osservazione passiva come avviene normalmente in molte scuole ancora oggi. Il movimento è parte integrante e fondamentale dello sviluppo dell’intelligenza del bambino. Dalla nascita fino…
Leggi tutto

Materiali per le tue attività Montessori fai-da-te

Molte attività Montessori possono essere create in maniera fai-da-te e proposte a casa. Spesso il problema piu’ grande é trovare il materiale di base necessario per poter creare quello che abbiamo in mente per i nostri bambini. Abbiamo pensato di farvi una piccola raccolta di materiale che potete trovare facilmente su Amazon e a prezzi…
Leggi tutto

Il sistema decimale col materiale di perle

Il materiale che il Metodo Montessori mette a disposizione dei bambini intorno ai 5 anni, perchè comprendano il sistema decimale, consiste di perle sciolte e di bastoncini con dieci perle infilate e fissate in un filo metallico. Tutto il materiale di perle che fa riferimento al sistema decimale è di colore oro. L’oro caratterizza un…
Leggi tutto

L’uovo e il porta uovo – a partire da 6 mesi –

Questa attività è adatta a un bambino che è già sicuro nella posizione seduta ed è in grado di trasferire un oggetto da una mano all’altra. Procuratevi un uovo in legno (di quelli da cucito) e un portauovo in legno, vetro o ceramica, e presentateli al bambino. Fategli vedere che l’uovo entra nel portauovo, dicendogli…
Leggi tutto

incastri-9-mesi

Gli incastri piani (a partire da 9 mesi) – Materiale Montessori

Gli incastri piani di legno sono uno dei materiali più adatti nel periodo a partire da 9 mesi, quando il bimbo si sposta da solo. Attraverso questa attività il bimbo affinerà il movimento di presa tra pollice e indice, la cosiddetta “tenaglia”. Scegliete a tal fine degli incastri che abbiano un grosso pomello di facile…
Leggi tutto

Giostrina di Munari

Una parte importante nella pedagogia Montessoriana per il neonato è rivestita dalle giostrine, la prima attività sensoriale per il neonato. Sono disegnate per essere presentate al vostro neonato che non è ancora in grado di afferrare volontariamente un oggetto. Devono essere appese ad una distanza di circa 25-30 cm dal bimbo che possa così ben…
Leggi tutto

Il Tapponcino

In “Educazione per un mondo nuovo”, Montessori parla di un materassino morbido con il quale maneggiare il neonato. Questo materassino è oggi chiamato tapponcino e può essere facilmente realizzato in casa. Si tratta di un materassino mobile, alto al massimo 2 cm ovale, di circa 40x60cm, fatto con un mollettone morbido ma trapuntato in modo…
Leggi tutto