Categoria: I Principi del Metodo

5 Consigli montessoriani da mettere in pratica subito

Oggi vorrei darvi un piccolo spunto di riflessione: 5 consigli da mettere in pratica da subito per migliorare la convivenza con il tuo bambino tratti dal nuovo libro di Daniela Valente con le attività ispirate al metodo Montessori da 3-6 anni “Come liberare il potenziale del vostro bambino” (di cui potete scaricare un estratto gratis cliccando…
Leggi tutto

Dare la libertà al bambino

Quello della libertà è probabilmente uno dei principi più discussi e mal interpretati del metodo Montessori. Libertà non significa lasciar fare al bambino tutto ciò che vuole, senza limiti, come spesso molti credono. Significa invece lasciargli esprimere i suoi bisogni, i suoi impulsi interiori, dandogli la possibilità di scegliere (l’attività da fare, cosa mangiare e…
Leggi tutto

sviluppo motorio

Lo sviluppo motorio autonomo secondo la Pedagogia Attiva.

Fin dalla vita intrauterina, il bambino sperimenta il suo corpo e le sue potenzialità attraverso il movimento, in preparazione alla vita extrauterina. Nei primi giorni di vita il movimento è l’elemento indispensabile e necessario per la crescita: attraverso il primo dialogo corporeo e tonico-emotivo tra adulto e bambino (sostegno, contatto, dondolio, elevazione, sfioramento, calore, tensione…
Leggi tutto

La mente assorbente, cos’è?

Esistono diversi tipi di mente e psiche nei diversi periodi della vita. Questi periodi sono nettamente distinti tra di loro ed è curioso constatare come coincidano con le diverse fasi dello sviluppo fisico. Il primo di questi periodi va dalla nascita ai 6 anni, ed ha due distinte sotto fasi: la prima va da 0 a…
Leggi tutto

Il decalogo del genitore Montessori da 0 a 3 anni

1. Trattate il vostro bambino con rispetto Abbiate un atteggiamento di rispetto verso il vostro bambino come lo avreste per un adulto che amate e stimate: usate formule di cortesia quando vi rivolgete a lui invece di dargli degli ordini, parlate con calma e senza urlare, abbiate pazienza e abbassatevi al suo livello quando gli parlate,…
Leggi tutto