Categoria: Libri

La festa del papà: spunti di letture e attività

Si avvicina una festa molto sentita per i nostri bambini, che sottolinea quanto sia importante il ruolo del papà nella vita affettiva del bambino. La scuola, spesso, si occupa di realizzare per questa giornata, dei lavoretti o dei disegni da donare al proprio papà. Noi, oggi, vogliamo suggerirvi anche qualche lettura in modo da regalare,…
Leggi tutto

I libri per sviluppare la concentrazione

Tra i 18 mesi e i 7 anni il bambino attraversa piu’ volte il periodo sensitivo dei piccoli oggetti.  Durante questo periodo, la Montessori era solita proporre ai bambini delle immagini da osservare complesse e ricche di particolari come le tavole di Gustave Doré. Ai giorni nostri troviamo molti libri per bambini che propongono proprio…
Leggi tutto

Impariamo le stagioni con le attività Montessori

Dopo aver introdotto il calendario, eccovi qualche idea per introdurre le stagioni, come si differenziano e come si chiamano. Come sempre partiamo dal concreto per passare all’astratto, quindi, prima di mostrare e leggere libri, proponiamo delle attività. La prima attività, tratta dal libro “Come liberare il potenziale del vostro bambino – VOLUME II 3-6 anni” –…
Leggi tutto

Prepariamoci al Natale lavorando con i bambini

Il Natale si sa é anche momento di regali. Diventa un’ottima occasione per insegnare ai bambini a donare e non solo a ricevere. I piu’ bei momenti di dicembre nella nostra famiglia sono quelli passati con i bambini a creare le decorazioni di Natale che loro offriranno in dono ai famigliari. Siete a corto di…
Leggi tutto

Gestire le emozioni: i libri che aiutano

Le emozioni si sa, spesso anche per un adulto è difficile controllarle o addirittura spiegarle. Per i bambini questo è persino più complicato; per loro tutto è nuovo, i loro sentimenti e gli stati d’animo si manifestano in maniera più evidente e a volte non sanno come doversi rapportare con le loro emozioni. Esse sono…
Leggi tutto

Letture di Halloween

La festa di Halloween si avvicina. Nonostante non sia una celebrazione prettamente italiana, é entrata negli ultimi anni a far parte delle feste più apprezzate dai bambini. Perché non sfruttarne l’interesse allora per avvicinarli alla lettura? Eccovi qualche libro consigliato per la vostra notte di Halloween. Halloween… che fifa felina! di Geronimo Stilton Per gli…
Leggi tutto

Un’altra educazione é possibile!

“Il bambino, un essere vulnerabile e al contempo ricco di potenzialità che ci é ancora sconosciuto e verso cui dobbiamo assumerci l’impegno di “studiarlo” e osservarlo, non per renderlo come vorremmo che fosse, disponibile ad accettare i nostri ritmi, le nostre abitudini, la nostra logica, ma per conoscerlo per come veramente lui é. (…) Ancora…
Leggi tutto

Raccontiamo l’autunno: suggerimenti di lettura 0-3 anni

Anche l’autunno è arrivato! Una stagione pieni di colori, che incantano grandi e piccoli. È lo spettacolo della natura che si prepara a tornare in letargo, i bambini tornano a scuola ed anche le giornate si fanno via via sempre più corte. Ma non per questo si smette di giocare (leggi gli articoli sulle attività autunnali…
Leggi tutto

Libri di yoga per bambini

Lo yoga è un esercizio fantastico per i bambini di tutte le età: favorisce la capacità di concentrazione, aiuta a tenere una postura corretta, migliora la coordinazione, aiuta a sciogliere le tensioni fisiche e psicologiche. Ma lo yoga non è solo questo: con il tempo aiuta i bambini a diventare più calmi e presenti, a…
Leggi tutto

I Classicini: i classici della letteratura raccontati ai piu’ piccini

Quando ci accingiamo a scegliere un libro da leggere ai nostri piccoli ci troviamo di fronte ad un’offerta incredibilmente vasta. Su cosa puntare allora? Draghi, castelli, robot o personaggi dei catoni? Perché non leggere loro i classici della letteratura internazionale, storie intramontabili che ritroveranno probabilmente a scuola tra molti anni, adattati con un linguaggio semplificato…
Leggi tutto

Letture d’autore per bambini: Gianni Rodari

Chi non ricorda almeno una filastrocca di Gianni Rodari,  scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in testi per bambini e ragazzi e tradotto in moltissime lingue? I testi dello scrittore, maestro e profondo conoscitore del mondo dei bambini, sono sempre carichi di fantasia ed originalità. Che siano uno spunto per far viaggiare l’immaginazione o una storia della buona notte per accompagnare il…
Leggi tutto

Grandi letture piccoli prezzi 2-4

Ultimamente, anche grazie a vari progetti nazionali di promozione della lettura e della letteratura per l’infanzia, stanno aumentando i luoghi e i modi per confrontarsi rispetto all’importanza della lettura per e con i bambini. Molto importanti sono stati, e sono tutt’ora, i passa parola sui siti e su blog dedicati, che indicano e suggeriscono ai…
Leggi tutto

Arriva la Pasqua: come raccontarla ai bambini, suggerimenti di letture

Come avvicinare i bambini a questa festività, così ricca di simboli, immagini e riferimenti? Oltre alle uova di Pasqua, come sempre il nostro suggerimento è: leggiamo, leggiamo, leggiamo. La lettura, infatti è un potente mezzo comunicativo ed è uno strumento per avvicinare i piccoli ai libri, attraverso il gioco e la curiosità. Vediamo insieme qualche…
Leggi tutto

Raccontiamo la primavera ai bambini: suggerimenti di letture

È finalmente arrivata la primavera! Una stagione bellissima per la natura che si sveglia, i bambini che possono restare al parco più a lungo e godere del sole. Oltre alle tante attività che si possono fare in questa bella stagione, approfittando delle ore di luce, del materiale messo a disposizione della natura e di tanti…
Leggi tutto

Il libro di Daniela Valente: l’importanza di conoscere ed esplorare le prime fasi del bambino.

Uno degli ultimi testi di questi anni che ogni persona a contatto con i bambini dovrebbe possedere, è certamente quello di Daniela Valente: Come liberare il potenziale del vostro bambino 0-3 anni. Questo testo, non solo è uno testo di pedagogia ed educazione ispirate al metodo Montessori con riferimenti bibliografici e chiarimenti, ma è una…
Leggi tutto