Tag: attività

Attività di Primavera 3-6 anni

Dopo il lungo inverno sta finalmente arrivando la Primavera. Le belle giornate possono permetterci di far conoscere ai nostri bambini la meraviglia di questa stagione. Gli animali si risvegliano, i fiori sbocciano, iniziano a cinguettare gli uccellini, il sole scalda la terra e quale modo migliore per conoscere il mondo se non attraverso gli spunti…
Leggi tutto

Educazione all’indipendenza

“Bisogna assecondare quanto più è possibile il desiderio di attività del bambino; non servirlo, ma educarlo all’indipendenza.” Tratto da “Il bambino in famiglia“, di Maria Montessori   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci aiuterà a mantenere il sito. GRAZIE. Iscriviti alla newsletter

Costumi originali per carnevale da tutto il mondo

Arriva Carnevale e i negozi si riempiono di costumi commerciali per bambini che rappresentano personaggi dei cartoni animati o dei film. Alcuni bambini però (per fortuna) non sono succubi della Tv e della pubblicità e vestirli da Spider Man o da Harry Potter non ha un gran senso, e non solo dal punto di vista…
Leggi tutto

Letture di Halloween

La festa di Halloween si avvicina. Nonostante non sia una celebrazione prettamente italiana, é entrata negli ultimi anni a far parte delle feste più apprezzate dai bambini. Perché non sfruttarne l’interesse allora per avvicinarli alla lettura? Eccovi qualche libro consigliato per la vostra notte di Halloween. Halloween… che fifa felina! di Geronimo Stilton Per gli…
Leggi tutto

Attività autunnali 3-6 anni

Lentamente la stagione estiva sta lasciando il posto ai primi venti, le piogge e l’aria più fresca. Le foglie iniziano a cadere e i nostri bambini si divertono a pestarle con i piedi, sentendo il loro rumore. E’ l’autunno che ci dà il benvenuto: anche questa stagione ha il suo fascino e il suo bagaglio…
Leggi tutto

Attività autunnali 0-3 anni

Arriva l’autunno, una stagione che permette al bambino di scoprire molte cose e di entrare in contatto con la natura attraverso vari modi. Vediamo insieme qualche attività da proporre o da fare insieme ai bambini piccoli che si apprestano a scoprire il mondo. Una bella passeggiata ci permetterà di osservare la natura, che è una…
Leggi tutto

Puzzle della natura Montessori

Nelle case dei bambini i primi passi di botanica vengono compiuti con l’uso di puzzle in legno raffiguranti una foglia, un albero e un fiore. Attraverso la manipolazione, il bambino identifica le differenti parti che compongono la pianta. Questo materiale si può trovare a prezzi non troppo elevati e può essere usato a lungo per…
Leggi tutto

Letture d’autore per bambini: Gianni Rodari

Chi non ricorda almeno una filastrocca di Gianni Rodari,  scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in testi per bambini e ragazzi e tradotto in moltissime lingue? I testi dello scrittore, maestro e profondo conoscitore del mondo dei bambini, sono sempre carichi di fantasia ed originalità. Che siano uno spunto per far viaggiare l’immaginazione o una storia della buona notte per accompagnare il…
Leggi tutto

Attività ispirate alla Pasqua 3-6 anni

In questa fase i bambini iniziano a riconoscere l’arrivo della Pasqua soprattutto perché vedono in giro le uova di cioccolato dei vari cartoni, ed iniziano ad esprimere i loro primi desideri di quello che vorrebbero. Ecco allora qualche attività per vivere con loro questa festività in modo meno commerciale e più naturale, che li coinvolga…
Leggi tutto

Attività ispirate alla Pasqua 0-3 anni

La Pasqua è alle porte e sicuramente il desiderio di coinvolgere i più piccoli è tanto. Vediamo allora qualche attività per i piccoli, da fare a scuola o a casa, insieme ad altri o da soli, per avvicinarli agli elementi e ai simboli di questa festività. LA SCATOLA SENSORIALE Come possiamo vedere nelle immagini in…
Leggi tutto

Il pannello del tempo: per imparare le stagioni, i mesi e i giorni della settimana

Come abbiamo spesso detto, Maria Montessori ha appurato, nel suo percorso educativo, che l’apprendimento avviene attraverso il movimento finalizzato, l’esperienza diretta, i sensi e non solo attraverso l’imitazione, l’ascolto e l’osservazione passiva come avviene normalmente in molte scuole ancora oggi. Il movimento è parte integrante e fondamentale dello sviluppo dell’intelligenza del bambino. Dalla nascita fino…
Leggi tutto

Materiali per le tue attività Montessori fai-da-te

Molte attività Montessori possono essere create in maniera fai-da-te e proposte a casa. Spesso il problema piu’ grande é trovare il materiale di base necessario per poter creare quello che abbiamo in mente per i nostri bambini. Abbiamo pensato di farvi una piccola raccolta di materiale che potete trovare facilmente su Amazon e a prezzi…
Leggi tutto

Attività invernali 3-6

Con l’arrivo del freddo e delle giornate più lunghe, riuscire a intrattenere i nostri bambini o un gruppo di bambini, nel caso di ludoteche, gruppi gioco o nidi, è spesso più complesso, se non si hanno attività strutturate che organizzano la giornata. Vediamo insieme qualche attività da far fare al bambino in autonomia, accanto ad…
Leggi tutto

Attività invernali 0-3 anni

Il freddo é ancora con noi, il buio che arriva prima rendere le giornate ancora più lunghe per le mamme con i bambini piccoli che, spesso, non sanno più cosa inventarsi per trascorrere il tempo in modo coinvolgente con i propri bambini. Ecco, allora qualche spunto per le giornate fredde e piovose, in cui per…
Leggi tutto

Halloween: attività e suggerimenti

Celebrata la notte del 31 Ottobre, questa festività anglosassone ha ormai raggiunto parecchi paesi in cui viene attesa e festeggiata. Una delle caratteristiche legate a questa festività è il legame della morte con l’occulto, accompagnate da simboli e colori tipici. Senza chiedersi troppo se festeggiarla in Italia sia giusto o meno, poiché non è questa…
Leggi tutto