Tag: sviluppo

Il maestro

“Il bambino ha in sé un maestro scrupoloso e assai esigente, che osserva persino una vera e propria tabella di marcia.” Tratto da “‘Educazione per un mondo nuovo”, di Maria Montessori   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci aiuterà a mantenere il…
Leggi tutto

Attività Montessori 3-6 anni con i Kit delle Attività

Uno dei crucci principali dei genitori nell’applicare il metodo Montessori a casa è dove trovare il tempo per preparare le attività, ricercare i materiali, trovare delle occupazioni che, da una parte, interessino ai bambini e dall’altra rispondano ai loro bisogni intellettuali e alla loro fame di sapere. Con questi obiettivi in mente noi di Montessori…
Leggi tutto

Le regole

“Un bambino che sappia resistere alla tentazione di sfidare una qualche norma morale, anche quando la possibilità di essere scoperto è pari a zero, ha interiorizzato la regola.” Tratto da “‘Naturalmente intelligenti”, di John Medina   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci…
Leggi tutto

Attività di primavera 6-9 anni

La bellezza della primavera è già tutta nella natura! I bambini possono sfruttare al massimo tutti gli spunti e le attività che la natura ci offre in questa bella stagione. Vediamo insieme qualche attività per i bambini da 6 a 9 anni circa: Origami di Primavera Un’attività per questa fascia d’età utile per affinare il…
Leggi tutto

La speranza nel futuro

“Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo, e di conseguenza la società.” Tratto da “‘Educazione per un mondo nuovo”, di Maria Montessori   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo…
Leggi tutto

Attività di Primavera 3-6 anni

Dopo il lungo inverno sta finalmente arrivando la Primavera. Le belle giornate possono permetterci di far conoscere ai nostri bambini la meraviglia di questa stagione. Gli animali si risvegliano, i fiori sbocciano, iniziano a cinguettare gli uccellini, il sole scalda la terra e quale modo migliore per conoscere il mondo se non attraverso gli spunti…
Leggi tutto

L’educazione – 2

“Nella concezione di Maria Montessori, l’educazione non è un episodio della vita: essa dovrebbe cominciare con la nascita e durare così a lungo come la vita stessa. L’educazione è concepita da lei non soltanto come una “trasmissione di cultura”, ma piuttosto come un aiuto alla vita in tutte le sue espressioni.” di Mario M. Montessori…
Leggi tutto

Gli adulti di domani

“I bambini di oggi sono gli adulti di domani, aiutiamoli a crescere liberi da stereotipi, aiutiamoli a sviluppare tutti i sensi, aiutiamoli a diventare più sensibili. Un bambino creativo è un bambino più felice.” di Bruno Munari   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni…
Leggi tutto

I giochi con le lettere per familiarizzare con l’alfabeto

Giocare con le lettere dell’alfabeto. Ci sono tantissime attività per iniziare a familiarizzare con le lettere e con l’alfabeto, anche da piccoli. Molti genitori pensano che siano attività premature e preferiscono aspettare il momento dell’inserimento a scuola, ma anche attraverso giochi e attività possiamo assecondare il desiderio del nostro bambino di imparare. Vediamo insieme qualche…
Leggi tutto

Attività con le lettere smerigliate Montessori

Il bambino che ha acquisito il segreto della lettura e della scrittura è pronto ad accedere alla conoscenza da solo. La Montessori notò che egli passa attraverso un periodo sensitivo del linguaggio dalla nascita fino ai sei anni e che è interessato all’apprendimento della lettura e della scrittura in particolare a partire dai tre anni…
Leggi tutto

Pressioni sui bambini

“Esercitare pressioni sui bambini affinché imparino qualcosa prima che il loro cervello sia pronto a farlo è solo dannoso.” Tratto da “Naturalmente intelligenti“, di John Medina   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci aiuterà a mantenere il sito. GRAZIE. Iscriviti alla newsletter

L’indipendenza

“Chi è servito invece di essere aiutato, in certo modo è leso nella sua indipendenza.” Tratto da “Educazione alla libertà“, di Maria Montessori   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci aiuterà a mantenere il sito. GRAZIE. Iscriviti alla newsletter

I difetti

“Non è assolutamente necessario che noi appariamo perfetti agli occhi dei bambini; invece è necessario riconoscere i nostri difetti ed accettare pazientemente le loro giuste osservazioni.” Tratto da “Il bambino in famiglia“, di Maria Montessori   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci…
Leggi tutto

Educazione all’indipendenza

“Bisogna assecondare quanto più è possibile il desiderio di attività del bambino; non servirlo, ma educarlo all’indipendenza.” Tratto da “Il bambino in famiglia“, di Maria Montessori   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci aiuterà a mantenere il sito. GRAZIE. Iscriviti alla newsletter

I limiti

“i genitori che pongono limiti chiari e coerenti spiegandone sempre le ragioni producono in genere figli dotati di senso morale.” Tratto da “Naturalmente intelligenti“, di John Medina   Sostieni il sito comprando da qui A te non costa nulla e noi guadagneremo una piccola commissioni che ci aiuterà a mantenere il sito. GRAZIE. Iscriviti alla…
Leggi tutto